FAIL (the browser should render some flash content, not this).
NEWS
01.12.2009 WORK EXPERIENCE -INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO - Servizio agli associati per la facilitazione e l'assistenza alle work experience regionali. Esperienze di lavoro presso imprese, retribuite mediante una Borsa di lavoro, finanziata dalla Regione Campania, pari a € 400,00 mensile, elevata a € 500,00 per i laureati (anche lauree brevi). durata 12 mesi 20 ore settimanali. 09.10.2009 FORMAZIONE SUPERIORE- Aita è membro fondatore della Fondazione Istituto Tecnico Superiore per Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali e Turistiche. Fondazione che promuoverà nel segmento post-diploma la formazione di figure professionali in ambito turistico.  
15.07.2009 I due Poli Formativi per il Turismo della Campania, Ticket e Turmed, hanno costituito il CTS di Rete, presentando le azioni di sistema, dei percorsi formativi IFTS, che saranno avviate nel mese di ottobre. La presentazione delle attività è avvenuta il 15 luglio scorso nelle sale del Palazzo Du Mesnil alla presenza di tutti i partner dei due raggruppamenti, dei rappresentanti della Regione Campania e della Direzione Scolastica Regionale. www.poloformativoturismo.campania.it   06.05.2009 Aita in partnership con il Comune di Sorrento per migliorare la fruizione delle risorse eco- culturali. Nella zona del Capo di Sorrento - che comprende i ruderi dei cosiddetti Bagni della Regina Giovanna ed una enorme quantità di ruderi di epoca romana  diventa un parco urbano di interesse regionale del Comune di Sorrento.
28.08.2008 AITA assegnataria di due corsi PAS Progetti Alternativi sperimentali. Banconista all'ISIS De Nicola di Napoli e Addetto Calzaturiero al IPSSCT S.Rosa di Napoli .
20.08.2008 Seminario a Roma per il Polo IFTS turistico Regionale Ticket - Tourism Integrated Campania Keys for Education and Training 
20.06.2007 AITA partner dell'ATI sviluppo del Matese - progetto: FASE A CONOSCERE E APPROFONDIRE LE SPECIE OFFICINALI DEL MATESE Il presupposto progettuale della fase A è ampliare la conoscenza scientifica in merito alle erbe officinali ed aromatiche presenti nel complesso territoriale matesino. FASE C2 Sensibilizzazione Ambientale Sensibilizzare le popolazioni locali e promuovere l’Officina delle Erbe quale laboratorio di educazione ambientale e diffondere buone pratiche risultano essere le finalità della fase C2.
20.03.2007 In partnership con ALTHAEA verranno condotti i corsi di formazione relativi alla OFFERTA FORMATIVA INTEGRATA SPERIMENTALE per le figure professionali Addetto al punto vendita e Operatore alla promozione e accoglienza turistica sia in Provincia di Napoli che in Provincia di Avellino.
10.03.2007 In elaborazione una proposta partecipante al programma ASIA Invest. Il progetto seguirà la traccia di un azione spesa negli ultimi tre in Cina su un azione di cooperazione internazionale finanziata dalla Unione Europea denominata EUTOU (Enviromental Upgrading of Urban Area Through Tourism - www.eutou.com ) conclusasi con successo. La proposta, sposta l'esperienza acquisita in Cina nell'ambito dello sviluppo delle impresa turistiche in aree marginali di Tailandia, India e Mongolia.
14.02.2007 Con una compagine prestigiosa (LUPT Federico II - Napoli, Espin srl, Cogesi srl) ed un gruppo di lavoro tutto "Campano" AITA si è presentata al Parco regionale del Matese rispondendo ad una bando di gara sull'Officina per la Valorizzazione delle Erbe Officinali del Matese e dei loro usi e tradizioni”.
13.12.2006 In risposta al Bando della Regione Campania l'associazione è candidata come soggetto gestore di un POLO FORMATIVO IFTS - TICKET – Tourism Integrated Campania Keys for Education and Training - dedicato al Turismo ed in particolare alla promozione e valorizzazione itinerari turistici culturali.
3-8.07.2006 Water Week- AITA e GWF (Fondazione delle acque polacca) sono partner in un progetto di mobilità all'interno del programma Leonardo Da Vinci. I principali attori del sistema delle acque regionale saranno presenti. La tutela ambientale, le fonti di approvvigionamento, la cooperazione internazionale sulle acque saranno i temi degli incontri del "water Week" . link
 
 

 

A.I.T.A. - Associazione Italiana Tecnologia e Ambiente
www.aita.biz  © 2007
Chi siamo   |   Servizi   |   Progetti  |   English   |   Contatti